Questo è il secondo incontro tra la leggenda del rally Walter Röhrl e la
Il suo primo viaggio sulla nuova
Non appena il team si è messo in moto dal cancello dello stabilimento del Centro Sviluppo
Qualche chilometro dopo, lo ritroviamo in un parcheggio immerso nel bosco, dove si è fermato per lasciarci recuperare: il suo sguardo la dice lunga.
Walter Röhrl: "La
Qual è la prima impressione?
È pazzesco, non ho provato simili performance neanche in tutti i miei anni di rally. La
Qual è la sensazione di guida al volante della
Sono sorpreso: il suo peso elevato non si nota quasi più. Gli ingegneri hanno trovato un'ottima armonia e ne hanno sfruttato al meglio il baricentro ribassato. La guida è perfettamente fluida, sia in sterzata che in frenata.
Dove ha ritrovato il DNA tipico
Anche se avessi guidato con gli occhi bendati, avrei saputo immediatamente di essere alla guida di una
La leggenda del rally tesse le lodi della nuova
Intanto nel parcheggio, oltre a Robert Meier, capo progetto responsabile per l'intera vettura, alla discussione con Röhrl si è unito anche Ingo Albers, responsabile del telaio della nuova
È evidente che Walter Röhrl si è informato in modo critico in ambito di elettromobilità e ha quindi molte domande per il team. Tuttavia è anche sorpreso dalle numerose risposte convincenti ricevute già oggi, ovvero molto prima del lancio sul mercato, e di quanto il prodotto lo abbia convinto sin da questa fase di sviluppo.
In soli quattro minuti la
Cosa la colpisce maggiormente della
Mi ha sorpreso il fatto di aver sentito appena la mancanza del rombo del motore. Non avrei mai pensato che la sua assenza non avrebbe comportato alcuna perdita: al contrario, il silenzio qui nella
Qual è la differenza principale tra la
Senza dubbio, le prestazioni. Non ho mai provato una potenza simile neanche nelle mie auto da rally più spericolate. È propria questa disponibilità immediata, questa reazione spontanea, che mi dona ogni volta un grande piacere alla guida.
Dove vede ulteriore spazio di sviluppo ai fini della produzione di serie?
Nell'auto in sé, non molto, perché ha già raggiunto un livello elevatissimo. A mio parere, tuttavia, si dovrebbe accelerare un po' sulle infrastrutture, perché alla colonna di ricarica impazzisco se trovo qualcuno davanti a me e devo aspettare.
Il fatto che l'architettura a 800 Volt della nuova
Il presente articolo è stato pubblicato per la prima volta suhttp://newsroom.porsche.com, 14/01/2019.
© 2019
*Dati determinati secondo il metodo di misurazione previsto dalla legge. Dal 1° settembre 2017 alcune auto nuove sono state omologate in conformità alla procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (“WLTP”), una procedura di test più realistica per misurare il consumo di carburante/elettricità e le emissioni di CO₂. Dal 1° settembre 2018 la WLTP sostituisce il nuovo ciclo di guida europeo (“NEDC”). A causa delle condizioni di test più realistiche, il consumo di carburante/elettricità e i valori delle emissioni di CO₂ rilevati in base alla procedura WLTP saranno, in molti casi, superiori a quelli determinati in conformità alla procedura NEDC. Ciò potrebbe provocare corrispondenti modifiche della tassazione dei veicoli a partire dal 1° settembre 2018.
A partire dal 1° gennaio 2019, siamo tenuti a fornire i valori WLTP. Le prestazioni accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica e, insieme alle condizioni meteorologiche e del traffico, nonché la gestione individuale, possono influenzare il consumo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO2 e i valori delle prestazioni del veicolo. L'ulteriore comunicazione dei valori NEDC viene effettuata utilizzando lo strumento di correlazione di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153 a fini fiscali e informativi. Nella misura in cui i valori NEDC sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla differenza tra la procedura WLTP e la NEDC, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli