I fari principali dei nuovi modelli 911 sono completamente realizzati con la moderna tecnica LED. Per una risposta veloce e una potenza d’illuminazione particolarmente elevata. Inconfondibilmente Porsche: la luce diurna e gli anabbaglianti a 4 punti. Tutti i modelli 911 sono dotati della fascia di raccordo luminosa con le luci posteriori tridimensionali. Anche in questo caso è stata utilizzata la più moderna tecnica a LED per tutte le funzioni. Un’altra novità: la terza luce di arresto centrale.
Fari principali a LED incluso Porsche Dynamic Light System Plus (PDLS Plus)
I fari principali a LED incluso Porsche Dynamic Light System Plus (PDLS Plus) sono dotati di regolazione dinamica d’illuminazione, illuminazione luce in curva, regolazione del fascio luminoso in funzione della velocità e di accensione automatica degli abbaglianti. Per l’ottimizzazione delle luci abbaglianti, laterali e anabbaglianti e per una maggiore sicurezza.
Fari principali Matrix a LED incluso Porsche Dynamic Light System Plus (PDLS Plus)
I fari principali a LED con tecnologia Matrix e accensione automatica degli abbaglianti offrono una visibilità ulteriormente migliorata. I fari principali Matrix disattivano in modo mirato specifici segmenti del fascio permanente della luce abbagliante. 84 LED controllati individualmente vengono disattivati o regolati per adattarsi alla specifica situazione. Le vetture che precedono o quelle che provengono dalla carreggiata opposta non vengono abbagliate, mentre le aree circostanti vengono perfettamente illuminate. Per ottimizzare l’orientamento dello sguardo, non solo viene ridotta selettivamente l’illuminazione dei veicoli che sopraggiungono dalla direzione opposta, ma viene anche illuminata l’area a destra della zona di oscurità in modo da dirigere meglio lo sguardo del guidatore. La disattivazione a segmenti dell’illuminazione di segnali stradali particolarmente riflettenti evita che il guidatore venga abbagliato. I fari principali Matrix a LED con Porsche Dynamic Light System Plus (PDLS Plus) comprendono inoltre una luce in curva elettronica, che illumina le curve in modo ottimale mediante l’accensione e lo spegnimento di singoli LED.
Un lusso oggigiorno sempre più raro: avere il tempo di concentrarsi esclusivamente su ciò che si trova davanti a noi. E nient’altro. La strada, ad esempio. O la prossima curva. Ti aiutiamo con sistemi di assistenza che ti consentono di restare sempre concentrato.
Modalità WET di Porsche*
La 911 è dotata dello speciale programma di guida «WET», un sistema innovativo che aiuta il guidatore durante la guida su fondi stradali bagnati.
Grazie ai sensori ubicati nei passaruota anteriori, il sistema è in grado di riconoscere gli spruzzi d’acqua sollevati e valutare così il grado di umidità della carreggiata. Se viene rilevato un fondo stradale molto bagnato, la risposta di PSM e PTM viene adattata di conseguenza. Il sistema rileva il fondo stradale bagnato, informa il guidatore e suggerisce di passare manualmente alla modalità WET. Non appena viene attivata, il comportamento di PSM, PTM, aerodinamica, PTV Plus e della trazione vengono adattati di conseguenza.
Assistente di avvertimento e frenata
L’assistente di avvertimento e frenata riduce significativamente il rischio di collisioni con vetture e ciclisti entro i limiti di sistema. Il sistema utilizza la telecamera frontale per rilevare veicoli, pedoni o ciclisti che si trovano nella zona di impatto e avvisa il guidatore in un primo momento tramite un segnale visivo e acustico.
In un secondo momento, lo avvisa anche tramite un impulso del freno, laddove la vettura si stia muovendo troppo velocemente verso veicoli, pedoni o ciclisti. Se necessario, la frenata effettuata dal guidatore viene amplificata fino alla massima forza frenante. Nel caso in cui il guidatore non reagisca, viene avviata una frenata di emergenza automatica per ridurre o impedire del tutto le conseguenze di una collisione.
Assistente tenuta corsia incluso rilevamento segnali stradali
L’assistente di tenuta corsia rileva le linee di demarcazione della carreggiata mediante una telecamera. Il sistema aiuta il guidatore mediante un sistema di servoassistenza che consente di mantenere la vettura all’interno della carreggiata. In base alle immagini della telecamera e ai dati di navigazione, il rilevamento dei segnali stradali integrato determina la presenza di limiti di velocità, divieti di sorpasso e divieti indiretti come i cartelli di località e li rende visibili nella strumentazione. Il vantaggio: indipendentemente dalle informazioni contenute nella banca dati di navigazione, possono essere rilevati anche limiti di velocità temporanei. Un’ulteriore funzione del rilevamento di segnali stradali è l’avviso in curva. Sulla base dei dati del sistema di navigazione e del rilevamento dei segnali di curva tramite telecamera, questo sistema mostra un avviso di direzione nel display della strumentazione molto tempo prima di raggiungere una curva stretta. Il vantaggio che ne deriva? Maggiore comfort. E maggiore assistenza, ad esempio durante i lunghi tragitti su tratte extraurbane.
Assistente cambio corsia con assistente di svolta
L’assistente cambio corsia controlla, tramite sensori radar, la zona posteriore della vostra 911, compreso l’angolo cieco. Se si cambia corsia, il sistema segnala al guidatore, tramite una spia luminosa negli specchi retrovisori esterni, se un veicolo sopraggiunge velocemente da dietro o se si trova nell’angolo cieco della vettura. Per comfort e sicurezza maggiori, soprattutto in autostrada.
L’assistente di svolta ti aiuta durante le manovre di sterzata a basse velocità. In prossimità di un incrocio, a basse velocità l’assistente di svolta indica, entro i propri limiti, la presenza di oggetti che si avvicinano alla tua vettura nell’angolo cieco tramite un segnale visivo.
Assistente visione notturna
Durante la guida di notte, l’assistente visione notturna fornisce al guidatore informazioni sull’area non compresa nel campo visivo dei fari. Una telecamera a infrarossi rileva pedoni o animali di grossa taglia già prima che vengano illuminati dai fari. Il guidatore riceve l’informazione tramite un’immagine termografica nella strumentazione: l’essere vivente rilevato viene evidenziato in colore giallo oppure, in caso di distanza critica, in colore rosso e viene emesso un segnale acustico. Al contempo si attiva il sistema per la riduzione dello spazio di arresto. In combinazione con i fari principali Matrix a LED incluso Porsche Dynamic Light System Plus (PDLS Plus), i fari lampeggiano brevemente per tre volte in direzione del bordo della carreggiata o dei pedoni che si trovano sulla carreggiata, in modo da segnalare la loro presenza al guidatore.
ParkAssistant anteriore e posteriore
Il ParkAssistant di serie indica tramite un segnale acustico la presenza di ostacoli davanti e dietro alla vettura. L’avviso avviene tramite segnale acustico e visivo con la riproduzione schematica della vettura sul display centrale.
Telecamera posteriore
La telecamera posteriore, disponibile come optional, facilita le manovre e il parcheggio in retromarcia. Le immagini riprodotte dalla telecamera e le linee di riferimento dinamiche, visibili sullo schermo del PCM, illustrano la carreggiata mostrando l’effettiva posizione del volante.
ParkAssistant incluso Surround View
Il Surround View integra la telecamera posteriore con 3 ulteriori telecamere ad alta definizione inserite nel rivestimento frontale e nel supporto degli specchi retrovisori esterni. Con le informazioni fornite dalle 4 telecamere, il sistema calcola una prospettiva virtuale dall’alto della vettura visualizzandola sul display del PCM. Per migliorare la tua visuale, ad esempio in spazi stretti, puoi cambiare le varie prospettive offerte dalle telecamere.